Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Proletariato

Comunicati, Documenti, Internazionale, Pubblicazioni

26 Luglio 2023 - 21:41

Pubblichiamo una versione aggiornata dell’articolo “Proletari e borghesi nel capitalismo russo”, comparso nel n. 52 di Pagine Marxiste, per la sua rilevanza rispetto alla nostra posizione sulla guerra in Ucraina.

Anche se “il nemico principale è in casa nostra”, nel senso che il nostro internazionalismo sarebbe parolaio e non concreto se non denunciassimo e per quanto possibile non combattessimo la politica di guerra della NOSTRA borghesia imperialista e del suo Stato (e relative alleanze militari, essenzialmente la NATO), non può valere il principio che “il nemico del mio nemico (principale) è mio amico”, né il criterio (seguito da chi non osa …

analisi, Comunicati, Internazionale, Repressione

24 Ottobre 2019 - 8:02

Dopo 8 anni di insurrezione, guerra civile e imperialista in Siria, con più di mezzo milione di morti e 6 milioni di rifugiati all’estero in gran parte ammassati negli stati limitrofi e altri milioni di sfollati, gran parte del paese ridotta in macerie, mancava l’invasione dell’esercito turco dell’unica isola di relativo autogoverno democratico multietnico (anche se a predominanza curda) e di dignità della condizione femminile, il Rojava.
L’obiettivo di questa terza campagna di Siria da parte di Erdogan (dopo lo Scudo dell’Eufrate nel 2016 e il Ramo d’ulivo nel 2018, la Sorgente di pace (naturalmente la guerra si fa sempre per …

Comunicati, Documenti, Internazionale

22 Gennaio 2019 - 10:48

La crisi economica e sociale del Venezuela ha prodotto un flusso migratorio di persone in fuga dalla miseria, dalla fame, dalla disoccupazione. I venezuelani si dirigono principalmente in Colombia, Ecuador e Brasile.
Per il Brasile è la seconda consistente ondata migratoria nell’ultima decade. Nel 2010 furono gli haitiani ad entrare numerosi dallo stato dell’Acre dopo un violento terremoto, che aggravava la già disperata situazione sociale del paese. Il governo di Dilma tardò ad organizzare una politica di accoglienza adeguata. In molti casi gli haitiani furono trasportati a sud da imprese agrarie e latifondisti per lavorare in condizioni di semischiavitù. Ad oggi …

Comunicati

3 Marzo 2018 - 7:27

La campagna elettorale ha visto la costituzione di tre poli ai quali viene accreditata la maggioranza dei voti: PD con il centro-sinistra, Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia per il centro-destra, e M5S, più un gran numero di formazioni minori. Questi tre poli, ognuno collegato con personaggi dell’industria, del commercio e della finanza, e sostenuto da settori dei media, si candidano a gestire il prossimo governo per conto della borghesia. I voti servono a definire la forma del prossimo “comitato d’affari” della borghesia. Solo la lotta dei lavoratori potrebbe cambiare i rapporti tra le classi, borghesi e proletari, sfruttatori …

Comunicati, Internazionale, Lotte

4 Febbraio 2016 - 7:27

Mentre in Italia è in corso un’altra tappa della lotta dei lavoratori del siderurgico,[1] circa 400 operai dell’Ilva di Cornigliano – sostenuti dai lavoratori di altre industrie metalmeccaniche genovesi – per la difesa dei posti di lavoro a rischio dopo la decisione del Governo Renzi di privatizzare il gruppo, il consiglio di Stato cinese (22 gennaio 2016) ha deciso che la capacità di produzione di acciaio, carbone, cemento, alluminio, vetro deve essere ridotta del 30% per rispondere al rallentamento della crescita globale e cinese. Questo significa che nei prossimi anni circa 3 milioni di salariati perderanno il lavoro.
Molti di essi …

Comunicati, Documenti, Internazionale

31 Ottobre 2015 - 22:53

Poco seguite in Italia, le elezioni politiche in Polonia, come alcuni aspetti della vicenda greca, mostrano come l’aumento delle diseguaglianze e il peggioramento delle condizioni di lavoro possano essere cavalcati da frazioni borghesi, che additano come unici responsabili da un lato l’Europa, dall’altro gli immigrati, annegando nel nazionalismo le differenze di classe. Un rischio che si corre in tutti i paesi europei, sia pure coniugato con ideologie diverse, adatte alle tradizioni culturali e politiche di ogni paese.
Le prime avvisaglie si erano avute alle presidenziali del maggio 2015, con la vittoria di Andrzej Duda, del PiS (Prawo i Sprawiedliwość – Diritto …

Comunicati, Internazionale, Lotte

2 Ottobre 2014 - 11:13

Per spiegare quanto sta avvenendo a Hong Kong i giornalisti tendono a usare questi due termini di paragone, le primavere arabe e la più grande rivolta studentesca mai vista in Cina. Ma la storia raramente si ripete uguale nello stesso paese o nello stesso tempo in luoghi diversi.
I giovani liceali e universitari che si sono mobilitati a Hong Kong in comune coi proletari e i giovani arabi del 2011 hanno poco, salvo l’età. Non sono l’avanguardia di una enorme massa di giovani disoccupati che rappresentano quasi la metà della popolazione come nei paesi del Nord Africa. La fascia 15-25 anni …

Comunicati, Documenti, Internazionale

18 Agosto 2014 - 13:47

La campagna anticorruzione scatenata da Xi Jinping in Cina non accenna ad attenuarsi; è più ampia, incisiva e capillare delle analoghe campagne condotte da Jan Zemin e Hu Jintao per rafforzare la propria posizione e riaffermare la preminenza di Pechino sul resto della Cina; secondo WSJ è la più estesa dai tempi di Mao; nel 2013 sono stati condannati 182 mila funzionari a tutti i livelli di governo e in tutte le regioni (erano stati 160 mila nel 2012 e 120 mila nel 2011); ha riguardato ministeri e aziende di stato, alti ufficiali dell’esercito e membri del Politburo: La campagna …

Internazionale

24 Luglio 2014 - 19:36

Lunedi 28 luglio 2014 ore 21
CONFERENZA
sul tema:
Fuori i massacratori israeliani da Gaza
Contro nazionalismo e imperialismo
Unione dei proletari europei e mediterranei

presso la sede di “Eguaglianza e Solidarietà” via Cadibona, 9 Milano
(Zona Molise-Cuoco – autobus 84, 90 e 93)

Comunicati, Internazionale, Lotte

1 Maggio 2014 - 20:45

Il 1° Maggio di quest’anno arriva in una situazione politica molto significativa per chi vuole lottare per la ripresa del movimento e dell’organizzazione di classe.
Nonostante borghesi e riformisti di ogni risma abbiano fatto di tutto per svilire e depotenziare questa fondamentale giornata di lotta operaia internazionale, riducendola a “kermesse” o ad innocua “processione”, c’è ancora chi ritiene (e noi siamo tra questi) che essa costituisca pur sempre un momento di mobilitazione proletaria, in cui deve essere evidente a tutti chi veramente lotta per l’abbattimento del capitalismo e per una società senza classi.
Da questo punto di vista riteniamo che le cosiddette …