Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: proteste

Comunicati, Internazionale, Repressione

13 Dicembre 2017 - 8:38

Tempi duri per i palestinesi, a Gerusalemme Est come a Gaza o in Cisgiordania.
A Gerusalemme Est 420 mila palestinesi “residenti permanenti” vivono dal 1967 in una sorta di limbo legale, non sono né cittadini israeliani né cittadini giordani, non godono dei servizi, scolastici o sanitari, devono chiedere il permesso di lavoro come un immigrato anche se sono nati lì da famiglie che risiedono lì da generazioni; se vanno all’estero per un periodo superiore a tre mesi perdono il diritto di tornare. Dal 1967 ne sono stati espulsi quasi 15 mila, a molti è stata distrutta la casa con futili pretesti. …

Comunicati, Internazionale, Lotte

4 Dicembre 2017 - 11:22

La Cina si prepara a vincere la gara per la prima autostrada solare
La Cina è veloce nelle innovazioni infrastrutturali, come dimostra la stupefacente urbanizzazione e l’introduzione della ferrovia ad alta velocità su tutto il territorio nazionale.
La prima autostrada che produce energia solare è in costruzione nella città di Jinan, nella provincia orientale di Shandong, e aprirà al pubblico in dicembre. Il collaudo dei primi 160 metri di strada era stato terminato a settembre. A novembre è iniziato il collaudo di una nuova strada fotovoltaica a Shaoxing, nella provincia di Zhejiang.
I pannelli solari, abbasta robusti da portare furgoni di media dimensione, …

Comunicati, Internazionale

8 Maggio 2017 - 19:22

 

Emmanuel Macron è il nuovo presidente francese, con circa il 43,6% degli aventi diritto (il 66,06% dei votanti) contro la candidata del Front National, Marine Le Pen con il 22,4% degli aventi diritto (33,94% dei votanti). Bianche o nulle sarebbero l’8,96% (12% dei voti espressi). La percentuale degli astenuti è al 25,3%, la più alta dal 1969. Non ha votato il 34% degli elettori 18-24enni; il 32% degli elettori 25-34enni; il 35% dei disoccupati e il 32% dei lavoratori manuali.
Se includiamo le schede bianche e nulle, il 34% degli aventi diritto non ha votato per nessun candidato.
Al primo turno solo …

Comunicati, Internazionale, Lotte

7 Aprile 2017 - 12:38

In Egitto la crisi economica, aggravata lo scorso anno, è resa ancora più pesante per i lavoratori e gli strati popolari più disagiati dalle recenti misure di austerità adottate dal regime del generale al-Sisi.
Le FFAA egiziane, che decidono il piano di riforme, hanno scelto di ridurre i sussidi alla popolazione mentre hanno allargato il proprio controllo su diversi settori economici e hanno intascato enormi profitti a spese del settore privato.
I militari gestiscono gruppi monopolistici, non sottoposti a controllo e non tassati, in vari settori: aziende agricole, fabbriche di imballaggio di generi alimentari, imprese edili, fabbriche farmaceutiche, distributori di gas, …