La riforma della pubblica amministrazione, ancora da completare con i diversi provvedimenti di delega, già è la premessa del riordino prossimo del pubblico impiego mediante un Decreto Legislativo e si tradurrà in maggiore flessibilità nell’impiego dei lavoratori, minori garanzie sul piano normativo (ad es. nei licenziamenti) e retributivo (politica dei premi e degli incentivi a cura delle nuove figure dirigenziali). Il ricatto sul posto di lavoro diventerà la norma a cui sottostare per evitare stipendi sempre più da fame e condizioni di lavoro sempre più precarie e insicure.
A ciò si aggiungono:
– il blocco delle …
La giornata di oggi, che vede in piazza molte realtà di lotta impegnate a non abbassare la testa di fronte all’attacco del capitale, deve essere un momento di spinta verso l’unificazione delle lotte di tutti i settori del proletariato.
Dopo anni in cui la crisi si è abbattuta pesantemente sui salari e sulla condizioni di vita di milioni di lavoratori, precari, disoccupati e studenti, è venuto il momento di reagire con un programma di lotta comune e dandosi gli strumenti organizzativi all’altezza della sfida.
Al nord i lavoratori delle logistiche stanno tenacemente e coraggiosamente reagendo alla tracotanza padronale ed al sistema malavitoso …