Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Scuola

Comunicati, Documenti

14 Dicembre 2020 - 22:32

Vedi anche l’articolo successivo: Covid, scuola e diseguaglianze – Parte seconda

In Italia è diffusa la percezione che, dall’inizio della pandemia, tutti i politici abbiano parlato molto di scuola per farne una palestra strumentale per le loro liti, ma siano sempre stati per lo più pronti a sacrificarla, come si fa per i settori meno “strategici”. C’è stato un ripensamento parziale nella seconda fase, ma più per la pressione dei genitori che per scelta coerente.

Perché la scuola è stata chiusa con tanta facilità?

Naturalmente la scuola non è produttiva, non genera profitto, gli studenti intasano i trasporti.

Però forma i lavoratori di domani.

Una …

Comunicati, Internazionale, Lotte

15 Luglio 2016 - 12:16

La strage di Nochixtlán del 19 giugno ha portato alla ribalta internazionale lo scontro in atto tra la Coordinadora Nacional de Trabajadores de la Educación (CNTE) e il Governo centrale messicano, il cui ramo dell’Istruzione (Secretaría de Educación Pública, SEP, presieduta da Aurelio Nuño), sta tentando d’introdurre la riforma educativa. Nove i civili, tra aderenti e sostenitori della CNTE, sono rimasti uccisi nell’attacco di un reparto della Polizia Federale contro un blocco stradale effettuato dai maestri; almeno due i desaparecidos; una cinquantina i feriti.
LA RIFORMA
La riforma educativa, messa in campo tre anni fa ed ora sostenuta con forza dal governo …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

20 Febbraio 2016 - 17:39

Riceviamo e pubblichiamo questo appello per i lavoratori della scuola palestinese in lotta:
Cari compagni, gli insegnanti palestinesi nelle scuole pubbliche hanno intensificato le loro proteste contro il governo, che non ha rispettato un accordo precedente con il sindacato palestinese degli insegnanti, in base al quale avrebbe dovuto aumentare gli stipendi. Ieri circa 20 mila insegnanti hanno effettuato un sit-in davanti al Consiglio dei Ministri chiedendo migliori stipendi e diritti, mentre oggi e domani si tiene uno sciopero generale nelle scuole pubbliche. Le proteste sono anche dirette contro i vertici del sindacato degli insegnanti, che non ha rappresentato i diritti e …

Comunicati, Lotte

9 Giugno 2015 - 19:13

E’ iniziato ieri lo sciopero degli scrutini nelle scuole italiane. Il movimento di opposizione dei lavoratori della scuola contro il disegno di legge governativo comunemente denominato “buona scuola” e in realtà aziendalizzazione della scuola pubblica italiana è cresciuto in intensità ed estensione ed è sicuramente da considerare come una delle novità più interessanti di questi ultimi anni.
Noi ci auguriamo il pieno successo di questo sciopero e speriamo che la mobilitazione possa costringere il governo a una retromarcia: non abbiamo nessuna fiducia nei tristi replicanti che siedono al Senato, siano essi della minoranza PD, dei 5 stelle o di Sel. Solo …

Comunicati, Lotte

12 Maggio 2015 - 15:34

Nonostante la straordinaria adesione del mondo della scuola allo sciopero del 5 maggio, che ha visto scendere in piazza in tutta Italia centinaia di migliaia di insegnanti, lavoratori della scuola e studenti, sabato 9 maggio la VII Commissione della Camera ha approvato il testo della controriforma della scuola, senza modifiche sostanziali. Resta il superpotere dei dirigenti-sceriffi, anche nella scelta del personale delle scuole; resta il licenziamento di massa dei precari della scuola della II e III fascia (con l’impossibilità di reiterare i contratti oltre i 36 mesi di supplenza); resta la trasformazione delle scuole in aziende, gestite da un piccolo …

Comunicati, Lotte

13 Marzo 2015 - 20:24

Dopo mesi di annunci e chiacchiere giornalistiche, il 10 marzo il consiglio dei ministri ha messo a punto il disegno di legge sulla scuola. Torneremo sull’argomento dopo un esame attento del testo che dovrà essere presentato in Parlamento ma già si può dedurre da quanto riportato sulla stampa che tempi duri si profilano per i lavoratori della scuola e per gli studenti. Da quello che trapela dai resoconti giornalistici si comprende che il “nocciolo duro” della riforma consisterà in un abnorme potere conferito ai presidi che potranno assumere e licenziare a loro insindacabile giudizio, contornandosi di uno staff di ruffiani …

Comunicati

24 Dicembre 2014 - 16:35

Nel 2009, a un anno dall’esplosione della crisi finanziaria internazionale, la prosaica denominazione di “Legge Finanziaria” è stata sostituita da quella di “Legge di Stabilità”, nel tentativo di affermare un presunto primato della politica sulle caotiche leggi del capitalismo, italiano o internazionale che sia, e di contrastare la oramai chiara percezione da parte dell’elettorato italiano che, in esso, sicurezza e stabilità sono solo chimere.
Ma anche l’ambizione del nuovo manovratore al timone del governo, Matteo Renzi, di presentarsi come garante della “stabilità” per il sistema Italia ha subito un violento e plateale attacco proprio nella maratona per la sua approvazione al …

Comunicati, Lotte

30 Novembre 2014 - 11:55

In relazione alla repressione nelle scuole napoletane, pubblichiamo questo appello del Coordinamento Precari Scuola Napoli
“Siamo docenti precari da più lustri; appena due giorni fa, una sentenza dell’Unione Europea ha stabilito che il nostro paese, mantenendoci in condizione di precarietà professionale ed esistenziale per anni e anni e negando la continuità agli studenti, ha violato e viola quella legalità e quella giustizia di cui ipocritamente la “società civile” si riempie la bocca quando si tratta di punire e criminalizzare gli studenti che lottano e si agitano per ottenere il rispetto del diritto allo studio, al lavoro e al futuro.
Condanniamo, insieme agli …

Comunicati, Lotte

11 Ottobre 2014 - 10:22

Pubblichiamo il volantino distribuito dalla rete “Uniti si Vince” al corteo studentesco del 10 ottobre a Napoli partecipato da 15.000 studenti e a Caserta.
A fianco degli studenti in lotta, verso lo sciopero della logistica del 16 ottobre e la mobilitazione nazionale del 7 novembre contro lo Sbloccaitalia a Bagnoli

Il piano di “buona scuola” Renzi-Giannini è solo l’ultimo atto di un offensiva pluridecennale contro l’istruzione pubblica finalizzato ad asservire l’istruzione di ogni grado e livello alle esigenze dei padroni e a smantellare quello che una volta era definito “diritto allo studio”.
Dopo anni di controriforme, le scuole sono sempre più fatiscenti, servizi …

Comunicati, Lotte

10 Ottobre 2014 - 6:00

Secondo sciopero nella scuola oggi 10 ottobre contro il progetto di riforma del governo. Noi ci auguriamo il pieno successo di questo sciopero. Se il progetto governativo sulla “buona scuola” andasse in porto e diventasse legge la condizione degli insegnanti peggiorerebbe in modo drastico.
Purtroppo ci sembra di osservare un livello di mobilitazione ancora troppo basso tra i lavoratori del settore che, a parte alcune scuole in alcune città, rimangono ancora passivi in attesa degli eventi.
Per questo motivo ci sembrano significativi episodi, anche se purtroppo ancora circoscritti di lavoratori che si cominciano ad autoorganizzare, al di là delle sigle sindacali di …