Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Tsipras

Comunicati, Internazionale

16 Novembre 2015 - 10:20

Il 12 novembre centinaia di migliaia di greci hanno espresso con forza la loro protesta con uno sciopero generale di 24 ore contro le nuove misure di austerità che il governo intende attuare per accedere al terzo “piano di salvataggio” dei finanziamenti dei creditori internazionali (per complessivi €86MD).
Chiusi uffici e servizi pubblici, interrotto il trasporto pubblico in tutto il paese; i traghetti sono rimasti all’ancora nei porti, chiusi musei e siti archeologici, farmacie, ambulatori medici; gli ospedali hanno operato con personale ridotto, cancellati i voli interni.
Ad Atene hanno partecipato alle proteste in 20 000, in tre diverse manifestazioni, una organizzata …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

2 Ottobre 2015 - 20:46

La rapida crescita elettorale e la successiva vittoria alle elezioni politiche del gennaio 2015 del partito della sinistra radicale greca Syriza sono da mettere in relazione con la fortissima impennata di lotte di resistenza dei salariati e degli strati della piccola borghesia impoverita che la Grecia ha vissuto nel periodo 2010-2012. Tali lotte, per intensità, durata e radicalità non hanno termini di paragone con quelle condotte in questi ultimi decenni in qualsiasi altro paese europeo.
Syriza ha messo a frutto, in termini elettorali, la resistenza attiva delle masse al drastico peggioramento delle condizioni di vita ma ha potuto ottenere questo risultato …

Comunicati, Internazionale

22 Settembre 2015 - 14:15

Le nuove elezioni politiche greche premiano il disegno politico di Tsipras di eliminare l’opposizione interna e varare lo stesso esecutivo, forte di 7 seggi in meno, ma più compatto negli obiettivi, mentre l’opposizione è abbastanza divisa (estrema sinistra 15 seggi del KKE, estrema destra 19 seggi di Alba Dorata, socialdemocratici 17 seggi di Pasok, centro 93 seggi di cui 75 a Nuova Democrazia, 9 a To Potami) all’Unione di centro). Vincitore assoluto il non voto con il 44,8% (di cui 42,6% di astensioni e il resto bianche e nulle), comunque superiore al dato del gennaio 2015, ma ancora più accentuatamente …

Documenti, Internazionale, Lotte

21 Luglio 2015 - 9:26

L’accordo Europa-Grecia, sottoscritto da Tsipras e votato dai parlamenti ellenico e tedesco, può essere visto da due diverse angolature: quella nazionale e quella di classe.
Sotto l’angolatura nazionale si tratta di un duro diktat degli Stati europei creditori allo Stato ellenico debitore, e al governo Tsipras reo di aver voluto asserire la propria indipendenza in politica economica quando era stato messo in amministrazione controllata: “se vuoi continuare a far parte del nostro club dell’euro, devi stare alle regole che decidiamo noi”: aumento dell’IVA, tagli alla spesa sociale, riforma delle pensioni, impegno a pareggiare il bilancio, liberalizzazione del commercio e traghetti, della …

Comunicati, Internazionale, Lotte

2 Luglio 2015 - 13:10

Si sta consumando in questi giorni, tra Bruxelles ed Atene e con incursioni di banchieri e governanti di ogni colore, un “prendi o molla” attorno ai debiti che la Grecia è chiamata a pagare al FMI, alla BCE e ad altri istituti creditori (1,6 miliardi di euro al FMI entro il 30 giugno, 6,7 miliardi alla BCE entro il 20 luglio, in realtà sulla ristrutturazione di 280 miliardi di debito complessivo).
Alexis Tsipras nel gennaio scorso vinse le elezioni promettendo di cancellare gli accordi con la Troika (e dunque di rivedere gli stessi meccanismi di restituzione del debito), senza però mettere …

Comunicati, Internazionale

27 Febbraio 2015 - 11:43

L’esito della trattativa tra il governo greco e l’Eurogruppo si è per il momento conclusa con l’approvazione del piano di risanamento presentato dal governo greco da parte degli strozzini dell’Unione europea e del Fondo Monetario internazionale. Della vicenda si sono occupati, con abbondanza di particolari, tutti i mezzi di comunicazione di massa.
Tutti i commenti hanno sottolineato il clamoroso voltafaccia del governo greco che si è sostanzialmente piegato ai creditori. Solo i responsabili di Syriza si azzardano a spacciare per vittoria la misera e disonorevole ritirata (in questo supportati dagli sgangheratissimi reduci della cosiddetta sinistra radicale italiana). Il piano presentato dal …