Mercoledì 13 Luglio 2013
incontro dibattito con
OHRAN DILBER / Köz
organizzazione attiva tra le realtà popolari di Izmir e Istanbul
ORE 21.00
Takism Square is everywere
SPAZIO AUTORGANIZZATO R60
VIA BERTA 4/C REGGIO EMILIA
r60@inventati.org
facebook: Collettivo R60
Le manifestazioni contro l’abbattimento degli alberi di Gezi Park del 31 maggio e la brutale repressione operata dalla polizia turca agli ordini del governo di Erdoğan sono state la miccia di una delle rivolte di massa più grandi nella storia della Turchia. Le mobilitazioni ben lontane dall’essere una mera opposizione ai progetto di “ristrutturazione” urbana, che hanno provocato una reazione a catena in tutto il paese hanno sin dai primi giorni acquisito un carattere più generale individuando come bersaglio la devastazione ambientale, le politiche securitarie, le misure repressive e il malessere sociale causato dal governo dell’AKP, in perfetta continuità con …
L’ondata di proteste in Brasile come in Turchia ha colto di sorpresa anche gli “esperti” più scafati dei paesi a giovane e rampante capitalismo.
Che cosa hanno in comune i due movimenti?
Da un lato il significativo peso demografico (74 milioni circa la Turchia, circa 200 milioni il Brasile); dall’altro l’alta percentuale di giovani sotto i 25 anni (31,4% in Brasile e 33,3% in Turchia) e le mire egemoniche dei due governi nella propria area. Di certo gli avvenimenti turchi hanno fatto da esempio ai manifestanti brasiliani. In entrambi i casi le manifestazioni hanno preso il via per iniziativa di gruppi senza …