Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Ungheria

Comunicati, Internazionale

24 Maggio 2023 - 6:47

Abbiamo sostenuto che la guerra in Ucraina è una guerra imperialista per lo sfruttamento della classe lavoratrice e delle risorse naturali ucraine.

La rapina era già in corso da anni, con i capitali occidentali ad occupare spazi ceduti dai gruppi capitalistici russi – e ucraini – in difficoltà.

La Germania aveva tenuto una posizione attendista, non volendo guastare i rapporti con la Russia, principale fornitrice di energia e acquirente di macchinari, oltre che terreno di investimento.

Con la guerra Russia/NATO in Ucraina la Germania è stata costretta (dagli USA) a tagliare parte dei rapporti economici con la Russia, ma in cambio pretende la …

Comunicati, Internazionale

6 Aprile 2022 - 21:43

Orban è stato rieletto per un quarto mandato, certo grazie a una legge elettorale scritta a suo vantaggio, certo per il ferreo bavaglio imposto ai media, ma principalmente perché, mentre la maggior parte dei leaders europei ha infilato l’elmetto a fianco della Nato, ha scelto di rifiutare le armi all’Ucraina e di conservare buoni rapporti con la Russia in nome degli interessi specifici dell’Ungheria e per poter continuare impunemente a sfruttare i lavoratori ungheresi.

Salvini applaude: Orban è stato rieletto con una comoda maggioranza (nota 1) contro una larghissima coalizione che andava dai conservatori ultracattolici ai socialisti, dai verdi ai centristi …

Comunicati, Internazionale, Lotte

18 Dicembre 2018 - 22:30

Qualche settimana fa Salvini esaltava come suo modello il premier ungherese Orbán, un sovranista duro e puro, che, a sentire il sovranista nostrano “aveva il consenso del suo paese” grazie alle sue bordate contro gli immigrati e la sua linea dura contro la UE.
Oggi il governo giallo verde si è ridotto a censurare stampa e TG sotto il proprio controllo perché non si parli delle manifestazioni proletarie e “popolari” contro il governo Orban.
Come volevasi dimostrare i sovranisti di tutto il mondo prima sparano a zero e costruiscono muri contro gli immigrati, qualche minuto dopo colpiscono duro i propri lavoratori. …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte, Repressione

4 Novembre 2016 - 6:19

Sessant’anni fa, esattamente alle luci dell’alba del 4 novembre, i carri armati russi, supportati da un ingente Corpo d’Armata e dalla copertura aerea, intervengono a Budapest (e poi nel resto dell’Ungheria) per stroncare nel sangue la rivoluzione dei Consigli Operai sorta il 23 ottobre.
Il comunicato ufficiale del Cremlino motiva l’invasione come “aiuto al governo rivoluzionario e operaio dell’Ungheria” (il governo del riformista Imre Nagy, che non riesce a frenare la rivolta operaia, e sarà in seguito giustiziato dagli stalinisti di Mosca e di Budapest una volta ristabilito totalmente “l’ordine socialista”).
Tutto era iniziato una decina di giorni addietro con una grande …