Home »

DELLA LUCIA, Giusto Luigi

24 Agosto 2022 No Comment

(Taibon Agordino, 1897 – Milano, 1967), maestro elementare, contabile

 

Partecipò alla Prima guerra, poi assunse l’incarico di ispettore delle Cooperative a Belluno e aderì al PSI; delegato a Livorno, passò al PCdI e fondò la sezione bellunese, il cui organo quindicinale era «Falce e Martello», poi «Dittatura Proletaria». Più volte fermato e arrestato, nel 1923 si trasferì a Milano. In quanto sostenitore della Sinistra venne colpito da provvedimento disciplinare dopo il congresso di Lione. Arrestato nel 1927, venne confinato (Lipari, Siracusa, Ponza). Negli anni Trenta e Quaranta fece parte del gruppo informale di comunisti di sinistra con Cecchina Grossi, Fortichiari, Mario Lanfranchi e Luigi Repossi.

Dopo il 1945 rientrò nel PCI ed operò nel settore delle Cooperative assieme a Fortichiari.

 

 FONTI: F. Vendramini, Giusto Della Lucia, antifascista bellunese, «Protagonisti», nn. 3, 4, 5, 1981; B. Fortichiari, Antologia di scritti, a cura di Iniziativa Comunista-Livorno ’21, 1992

Leave your response!

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Be nice. Keep it clean. Stay on topic. No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

This is a Gravatar-enabled weblog. To get your own globally-recognized-avatar, please register at Gravatar.