Home »

ZANETTA, Abigaille

17 Luglio 2022 No Comment

(Suno, 1875 – Borgosesia, 1945), maestra elementare

 

Insegnò nelle scuole comunali di Milano nel 1901; dal 1906 al 1909 collaborò a «La Scuola popolare», organo sindacale della corrente socialista dei maestri elementari. Nel 1910, influenzata da Anna Kuliscioff, aderì al PSI, attiva nella Federazione delle cooperative, all’Università popolare, nei Ricreatori laici e nell’Unione magistrale nazionale. Nello stesso tempo collaborò come aderente al Gruppo femminile della sezione milanese alla redazione del periodico del movimento femminile socialista «La Difesa delle Lavoratrici». Sostenne la corrente intransigente-rivoluzionaria e, con Fortichiari e Repossi, fu attivissima antimilitarista, venendo processata e condannata (1916), e due anni dopo incarcerata. Al XVI Congresso nazionale del PSI (Bologna, ottobre 1919), si pronunciò a favore dell’espulsione dei riformisti. Nel 1921 rimase nel PSI, militando nella frazione terzinternazionalista fino alla confluenza dei “terzini” nel PCdI (1924). Allontanata dall’insegnamento, svolse attività clandestina per il Soccorso Rosso.

 

FONTI: «Avanti!»; M. Mingardo, Cronache rivoluzionarie a Milano (1912-1924). 

Leave your response!

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Be nice. Keep it clean. Stay on topic. No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

This is a Gravatar-enabled weblog. To get your own globally-recognized-avatar, please register at Gravatar.