Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Gennaio 2016

Comunicati, Lotte

30 Gennaio 2016 - 22:00

33
Sabato 30 gennaio si è svolta nella città di Parma una manifestazione indetta dal SI Cobas per spingere più oltre la lotta che i facchini della BORMIOLI di Fidenza stanno sostenendo da quasi un mese.
Come spesso succede in questo settore delle Logistiche, è stato un cambio d’appalto, in cui i lavoratori andavano a perdere (con l’acquiescenza dei sindacati confederali) livello d’inquadramento e scatti di anzianità, a far scattare la scintilla della lotta per non essere ulteriormente tartassati.
Tra l’altro, grazie al Jobs Act del governo Renzi, la cancellazione di quest’ultimo istituto andrebbe a comportare la CANCELLAZIONE DELL’ARTICOLO 18 per questi lavoratori, …

Comunicati, Internazionale, Lotte

6 Gennaio 2016 - 23:24

Riceviamo e pubblichiamo un report sulle lotte operaie in Iran e un appello per la liberazione di attivisti operai iraniani.
Iran: Un nuovo capitolo di proteste operaie

Informazioni del Comitato Internazionale dei Lavoratori Solidarietà – Iran, 1 GENNAIO 2016:
Le proteste operaie delle ultime due settimane sono un segno della forza e dello sviluppo delle proteste operaie e anche un nuovo capitolo delle lotte operaie. Infatti nelle ultime due settimane migliaia di lavoratori hanno partecipato a delle lotte, e queste lotte si stanno estendendo. Ciò che caratterizza queste lotte sono l’attivismo, la continuità, la durata e la presentazione di ultimatum per organizzare grandi …

Comunicati, Comunismo, Pubblicazioni

6 Gennaio 2016 - 22:41

E’ uscito il nuovo libro:
Lavoro salariato e Capitale nel XXI secolo
di Roberto Luzzi
edizioni pagine Marxiste
corredato di 85 tabelle, grafici, 141 note, indice dei nomi
Le dinamiche del capitalismo tra sviluppo e crisi e il mutamento sociale nel mondo.
Un’analisi marxista in una prospettiva internazionalista e rivoluzionaria.
“Per la scuola marxista l’analisi delle dinamiche del capitale ha una duplice rilevanza: da un lato con la propria riproduzione allargata il capitale accumula le forze sociali della rivoluzione; dall’altro ingigantendo le contraddizioni esso prepara i movimenti tellurici che scateneranno queste forze, sotto un triplice aspetto: la concorrenza e la conseguente lotta tra Stati fino alla guerra; …

Comunicati, Documenti, Internazionale

6 Gennaio 2016 - 22:00

Inizio d’anno di lavoro per i boia sauditi
E’ evidente che l’esecuzione, il 2 gennaio 2016, di 47 oppositori da parte dell’Arabia Saudita è stata una voluta provocazione.
La maggior parte era in prigione da 10 anni.
Legittima la domanda “perché ora?”
Fra i giustiziati c’era Nimr al-Nimr capo spirituale degli sciiti d’Arabia Saudita. Questa minoranza, di circa 2 milioni, vive mal tollerata ed emarginata nelle Province orientali, dove è stata confinata nel 1927. Lo stato saudita ha evitato di costruirvi scuole, ospedali, elettricità, infrastrutture. Gli sciiti, esclusi dalla partecipazione politica e sottoposti a un regime poliziesco, comunque sono stati largamente impiegati come operai …