Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: sinistra

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

19 Agosto 2020 - 18:53

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un secondo articolo di Yurii Colombo, sull’evoluzione degli scioperi e delle proteste operaie in Bielorussia contro il regime.

Lavoratori bielorussi in movimento

Ieri 16 agosto la situazione ha fatto un balzo in avanti. E lo ha fatto fare lo sciopero generale massiccio dalle fabbriche alla metrò fino ai musicisti della filarmonica. Non solo i lavoratori hanno scioperato ma hanno fatto spesso assemblee dentro le aziende e nei piazzali. Si va formando sulla base della relazioni umane dentro le aziende una leadership operaia di massa. Ci sono già gli appelli per formare comitati di lavoratori nelle regioni. Stiamo calmi …

Comunicati, Internazionale, Lotte

19 Agosto 2020 - 18:44

Riproduciamo di seguito la traduzione di un comunicato del raggruppamento ZabastovkaBY (Sciopero), che condividiamo nella sua visione e prospettiva di lotta.

Al momento l’intero paese sta protestando. Le autorità hanno usato una quantità di violenza senza precedenti contro manifestanti pacifici e passanti innocenti.

Ci sono numerose segnalazioni di torture e detenzioni illegali. Questo ha portato le masse

di malcontento nei confronti del regime. I lavoratori si sono sollevati contro la brutalità della polizia e falsificazioni che hanno avuto luogo durante le elezioni. In questo momento le proteste sono essenzialmente democratiche e non apertamente nazionaliste, cosa molto importante da notare. 

Le autorità stanno cercando di …

Comunicati

14 Marzo 2020 - 15:12

Raccogliamo e volentieri pubblichiamo questa lettera firmata di una lavoratrice della sanità:
Sono già diversi giorni che ho in testa l’idea di scrivere questa lettera, un’idea maturata perché l’emergenza coronavirus ha scoperto ogni nervo di un sistema che, se ancora oggi è in grado di dare una risposta lo deve solo all’abnegazione del personale sanitario. Il sistema sanitario è un sistema complesso, se prendiamo a esempio l’ospedale, perché funzioni ha bisogno oltre che di medici, infermieri e oss, anche delle lavoratrici e dei lavoratori delle pulizie, delle mense, delle lavanderie, dei centralini, degli amministrativi, dei tecnici, dei laboratori, dei lavoratori della …

Comunicati, Documenti, Pubblicazioni

19 Maggio 2019 - 11:56

Cari compagni, siamo lieti di comunicarvi l’uscita del libro di Arthur Rosenberg IL FASCISMO COME MOVIMENTO DI MASSA. La sua ascesa e la sua decomposizione (1934), inedito in italiano, pubblicato grazie alla traduzione dal tedesco dei compagni del Circolo Internazionalista Francesco Misiano (editori del testo con PM), condotta sull’edizione originale, firmata Historicus per i tipi della Verlagsanst. Graphia, Karlsbad, 1934, nella collana Probleme des Sozialismus. In Appendice viene pubblicato lo scritto del compagno Graziano Giusti ANATOMIA DEL POPULISMO FASCISTA.
176 pagine, 10 euro comprese le spese di spedizione
Puoi ordinare ai compagni del circolo Misiano (Roma) e di Pagine Marxiste-Combat (Milano), oppure …

Comunicati, Lotte, Politica italiana, Repressione

25 Aprile 2019 - 7:59

 
Oggi scendere in piazza nell’anniversario della lotta contro il fascismo ha un senso solo se si coglie la sua anima anticapitalista, fatta propria da quei proletari che si sacrificarono per abolire le disuguaglianze e lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
La nostra “Resistenza” oggi: è quella contro questo governo gialloverde, che ha varato il “Decreto Sicurezza” che sulla falsariga del “democratico” Minniti abolisce la protezione umanitaria per i profughi (trasformandoli in clandestini a disposizione dei caporali), promette galera fino a 4 anni per gli occupanti di case (case popolari lasciate VUOTE!) e multe di migliaia di euro per blocco stradale (contro i picchetti …

Comunicati, Internazionale

24 Marzo 2017 - 21:17

I risultati delle elezioni olandesi hanno fatto esultare o tirare un sospiro di sollievo agli euroentusiasti. Uno dei nodi di queste elezioni era infatti la eventuale Nexit (= uscita dall’Europa), l’altro è stato l’utilizzo di temi xenofobi per rastrellare il voto sia della piccola e media borghesia che di strati di lavoratori. Il terzo nodo, cioè la dispersione dei voti su almeno 6 partiti importanti è imprescindibile, dato il proporzionale puro in vigore in Olanda (nota 1). Ma è cambiata la graduatoria di questi partiti, segnalando che corposi settori della borghesia olandese sono in cerca di nuovi interpreti e nuove …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

28 Luglio 2016 - 14:51

Epurazioni di stato, arresti, violenze, persecuzioni contro i curdi: questo il primo bilancio del dopo golpe
La stretta autoritaria in Turchia è cominciata da tempo. Fino al 2009 arresti e repressione hanno riguardato principalmente i vertici dell’esercito, generali, capi di stato maggiore, con cui Erdogan ha pareggiato i conti (nel 98-99, quando era sindaco di Istanbul fu arrestato e imprigionato, in conseguenza del colpo di stato soft contro il governo Erbakan). Ma la repressione contro i militari ha solo aumentato la sua popolarità. Dopo il 2009 sono stati colpiti i giornalisti curdi (nell’indifferenza della stragrande maggioranza degli intellettuali turchi). Poi la …

Comunicati, Documenti, Internazionale

27 Giugno 2016 - 19:26

L’Unione Europea, nata da esigenze economiche e geopolitiche, ha avuto un percorso storico lento e punteggiato da insuccessi e battute d’arresto, di cui il Brexit è un episodio, certamente importante ma non inatteso, già prefigurabile dopo le elezioni politiche del maggio 2015. La Gran Bretagna è fin dalla sua entrata nella UE un paese a forte componente euroscettica, che entra in Europa più per condizionarla che per farla velocemente progredire, tanto da essere individuata dagli euroentusiasti come il cavallo di Troia degli Usa; un paese che conserva una accentuata autonomia in politica estera, si integra economicamente col continente, ma non …

Comunicati

19 Novembre 2015 - 22:57

Il nuovo Decreto di Programmazione Economica e Finanziaria per l’anno 2016 che oggi ha iniziato ad essere discusso al Senato punta a una riduzione della pressione fiscale tutta a vantaggio delle varie frazioni della borghesia, riduzione finanziata con tagli alla spesa pubblica e aumento del deficit.
Investi 100, detrai 140
Consistente il taglio di tasse per le imprese: oltre all’eliminazione della TASI sugli “imbullonati” (cioè i macchinari di grandi dimensioni), c’è la detrazione del 140% di quanto investito in macchinari e strumenti di lavoro (avremo un proliferare di acquisti inutili solo per ridurre l’imponibile?); l’IRES passa dal 27,5% al 24% (4 miliardi …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

2 Ottobre 2015 - 20:46

La rapida crescita elettorale e la successiva vittoria alle elezioni politiche del gennaio 2015 del partito della sinistra radicale greca Syriza sono da mettere in relazione con la fortissima impennata di lotte di resistenza dei salariati e degli strati della piccola borghesia impoverita che la Grecia ha vissuto nel periodo 2010-2012. Tali lotte, per intensità, durata e radicalità non hanno termini di paragone con quelle condotte in questi ultimi decenni in qualsiasi altro paese europeo.
Syriza ha messo a frutto, in termini elettorali, la resistenza attiva delle masse al drastico peggioramento delle condizioni di vita ma ha potuto ottenere questo risultato …