Home » Comunicati, Pubblicazioni

Novità, La storia incredibile del Capostazione rosso Isidoro Azzario

13 Luglio 2023 No Comment

MASSIMO LUNARDELLI
ALESSANDRO PELLEGATTA

ISIDORO AZZARIO
sulla terra e sulla luna

Storia del Capostazione rosso che fondò il Partito Comunista d’Italia e che il fascismo rinchiuse in manicomio

pagine marxiste

373 pagine, 14 euro ISBN 978-88-31960-12-0

Info e richieste: abbonamenti@paginemarxiste.it

Isidoro Azzario (Pinerolo, 1884 – Luino, 1959) ha vissuto molte vite. Ferroviere fino al grado di capostazione, è stato dirigente dello SFI, il potente sindacato di categoria; ha contribuito a fondare il Partito Comunista d’Italia nel gennaio del ’21, è stato eletto nel suo comitato centrale nel ’22, nello stesso anno ha fatto parte della delegazione italiana che partecipa a Mosca al IV congresso dell’Internazionale comunista. È stato inoltre consigliere comunale a Cuneo, membro di spicco della locale Camera del Lavoro, redattore di giornali militanti tra i quali «il Sindacato Rosso». Schedato dalle prefetture come “elemento estremamente pericoloso”, è “oratore formidabile, freddo, preciso, impeccabile” secondo la definizione di Gramsci. Poi, nel 1927, la missione in Sud America per conto dell’Internazionale Sindacale Rossa.

Lo arrestano il 21 giugno a Calì in Colombia in condizioni pietose. Estradato in Italia, i suoi stessi compagni che lo incontrano nel carcere di Regina Coeli in attesa del processo intentato dal Tribunale speciale contro il gruppo dirigente del PCdI, stentano a riconoscerlo.

Bollato dalle perizie psichiatriche come “individuo affetto da paranoia espansiva e delirio cronico progressivo”, inizia il suo calvario nei manicomi del regno. E dopo i manicomi, il confino a Ponza e alle Tremiti. Anni in cui elabora complesse teorie astronomiche, scrive di Bimanità e Trimanità, si dichiara figlio illegittimo di Nietzsche.

Questo libro, frutto di una meticolosa ricerca in diversi archivi, racconta per la prima volta tutta la sua storia.

Tags: , , ,

Leave your response!

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Be nice. Keep it clean. Stay on topic. No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

This is a Gravatar-enabled weblog. To get your own globally-recognized-avatar, please register at Gravatar.